top of page

sab 09 apr

|

Pontile di Stra Villa Foscarini Rossi

Sabato 9 Aprile: minicrociera in Riviera del Brenta e visita a Villa Badoer

POSTI DISPONIBILI ! Lungo la Riviera del Brenta seguendo il percorso storico degli antichi burchielli veneziani del '700 potremo ammirare magnifiche ville e palazzi, le chiuse, i ponti mobili e le verdi anse del Naviglio, caratterizzano questa via d’acqua …

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Sabato 9 Aprile: minicrociera in Riviera del Brenta e visita a Villa Badoer
Sabato 9 Aprile: minicrociera in Riviera del Brenta e visita a Villa Badoer

Orario & Sede

09 apr 2022, 15:00 – 18:30

Pontile di Stra Villa Foscarini Rossi, Via Doge Pisani, 1, 30039 Stra VE, Italia

Programma completo dell'evento

Lungo il verdissimo Canale del Brenta, tra il XVI e XVIII la nobiltà veneziana fece costruire sontuose dimore, palazzi e ville quali case di villeggiatura, per poter riposare dalla vita frenetica di Venezia. Magnifiche ville e palazzi, le chiuse, i ponti mobili e le verdi anse del Naviglio, caratterizzano questa via d’acqua …

Ore 14,45: incontro con la guida a Stra, presso il pontile di Villa Foscarini Rossi (via Doge Pisani 1) e imbarco nel battello di Artemartours.    Capitano Alessandro cell 348 5217323

Ore 15,00 partenza

Inizio della navigazione lungo la Riviera del Brenta seguendo il percorso storico degli antichi burchielli veneziani del '700,  trainati lungo le rive da uomini aiutati da buoi o cavalli. Attraverseremo antichi borghi, ammirando le splendide facciate di numerose dimore storiche un tempo residenza estiva della nobiltà veneziana, impreziosite da giardini fioriti adornati da alberi secolari.  Costeggeremo la maestosa Villa Pisani, la “Regina delle ville venete”, costruita nello XVIII secolo. E' spesso paragonata per la magnificenza del suo giardino, per gli elementi classici e le sue statue alla reggia di Versailles. Il suo interno  custodisce sul soffitto della maestosa Sala da Ballo un pregevole affresco di G. Tiepolo.

Raggiungeremo il borgo di Dolo, caratterizzato dalla presenza di un antico Molino e di uno squero. Dolo rappresenta fin dal passato un importante snodo commerciale tra le due grandi città di Padova e Venezia.   Attraverseremo con discesa di dislivello acqueo la Conca di navigazione di Dolo, recentemente restaurata, un vero e proprio ascensore d’acqua e verrà illustrato il meccanismo delle conche  ideato da Leonarco da Vinci;  dopo aver oltrepassato il ponte girevole sbarcheremo a  VILLA BADOER FATTORETTO, della prima metà del '700, residenza estiva dei Badoer.  Visita guidata interna della villa.  L’edificio si compone di un corpo centrale con due barchesse laterali. Una guida esperta ci accompagnerà nelle adiacenze che custodiscono il Museo del Villano, una raccolta di oltre 20.000 oggetti riguardanti le arti e i vecchi mestieri. Si possono ammirare gli attrezzi degli artigiani e dei contadini. Nella stalla vi è la stanza dell’arrotino. Nella barchessa sono esposti madie, gramole e torchi per la pasta. Nella vecchio fienile si trova il necessario per l’allevamento dei bachi da seta, la lavorazione della canapa, la filatura e la tessitura. Nel “cantinon storico”, si trovano documenti, lettere dogali, editti e proclami riguardanti la storia del nostro territorio dal 1400 al 1900. Completa la raccolta una collezione di carri da lavoro e carrozze da passeggio. All’interno del parco si snodano viali che conducono a scoprire angoli suggestivi, in mezzo a piante secolari.

Sul finir del giorno, intraprenderemo la navigazione di ritorno al punto di partenza  e durante il lento e rilassante  incedere del battello verranno serviti APERITIVO e SNACK.

Alle ore 18,30 circa: sbarco a Stra e termine dell’escursione.

€ 29,00 per persona - 

€ 15,00 ridotto 6/12 anni; gratuito fino a 5 anni

€ 6,00 per persona: biglietto di Villa Badoer; (saldo a bordo in contanti al Capitano); i bambini fino a 12 anni entrano in villa gratuitamente se accompagnati da un genitore.

Il tour che ha una durata di 3 ore e 30 circa, comprende l'escursione in battello lungo il Naviglio Brenta con ritorno al punto di partenza, la visita guidata in Villa, l’illustrazione del percorso, l’aperitivo con snack.

L’escursione è garantita anche in caso di pioggia poiché l’imbarcazione è panoramica ma coperta; 

è un battello 50 posti con toilette e angolo bar.

Greenpass obbligatorio per i visitatori dai 12 anni;

Obbligo di indossare la mascherina nei momenti di socialità.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Prenotazione on-line nel sito www.artemartours.it 

Info allo 049.61.61.20 - cell 348.5217323 - info@artemartours.it

Biglietti

Prezzo

Quantità

Totale

  • biglietto per 1 persona

    29,00 €

    29,00 €

    0

    0,00 €

  • Ridotto 6/12 anni

    15,00 €

    15,00 €

    0

    0,00 €

  • Gratis bambino da 0 a 5 anni

    0,00 €

    ogni bambino 0/5 anni gratis deve essere accompagnato da 2 adulti

    0,00 €

    0

    0,00 €

Totale

0,00 €

Condividi questo evento

bottom of page