
dom 30 apr
|Hotel Galileo
Domenica 30.04 la Riviera "incantata" minicrociera tra ville venete, arte e natura
POSTI DISPONIBILI ! Un tuffo nel passato navigando lungo la Riviera del Brenta tra antiche ville, straordinari giardini, ponti girevoli e conche di navigazione

Orario & Sede
30 apr, 08:30 – 30 mag, 18:30
Hotel Galileo, Via Venezia, 30, 35131 Padova PD
Programma completo dell'evento
LA RIVIERA "INCANTATA" MINICROCIERA TRA VILLE VENETE, ARTE E NATURA
UN TUFFO NEL PASSATO NAVIGANDO TRA ANTICHE VILLE, STRAORDINARI GIARDINI, PONTI GIREVOLI E CONCHE DI NAVIGAZIONE
TI OFFRIAMO UN PACCHETTO COMPLETO:
PARTENZA DA PADOVA CON BUS PRIVATO PER L'IMBARCO, MINICROCIERA IN RIVIERA DEL BRENTA DA MALCONTENTA A PADOVA, SERVIZIO DI GUIDA INTERA GIORNATA, VISITA DI 3 VILLE, BRINDISI A BORDO; PRANZO FACOLTATIVO IN RISTORANTE
Lungo il verdissimo Canale di Brenta, tra il XVI e XVIII secolo, la nobiltà veneziana fece costruire sontuose dimore, palazzi e ville quali case di villeggiatura, per poter riposare dalla vita frenetica di Venezia. Magnifiche costruzioni, le chiuse, i ponti mobili e le verdi anse del Naviglio, caratterizzano questa via d’acqua. Navigando tra le ville del Brenta puoi rivivere l’atmosfera incantata di un tempo…
Programma:
Ore 08.15: incontro con la guida di Artemartours davanti all'Hotel Galileo Via Venezia, 30, 35131 Padova PD
Ore 08,30 partenza del bus privato per Malcontenta dove inizia la nostra minicrociera.
Arrivo a Malcontenta e visita della celebre Villa Foscari, capolavoro di Andrea Palladio (XVI sec.) decorata internamente da GB Zelotti, discepolo di Paolo Veronese; La villa, progettata dal Palladio fra il 1555 e il 1560, è considerata una delle opere più geniali del grande architetto. Ammirando l’edificio è possibile notare il perfetto equilibrio e l’armonia fra l’architettura e il paesaggio circostante. La facciata principale è rivolta all’accesso via acqua, sul naviglio del Brenta, come nei palazzi di Venezia. La facciata posteriore guarda invece il giardino e le grandi finestre evocano quelle delle terme romane.
Inizio della navigazione tra le ville del Brenta con attraversamento delle storiche conche di navigazione.
I passeggeri potranno sperimentare il meccanismo delle Chiuse, di elevato valore tecnologico, che congiungono corsi d’acqua di diverse altezze e consentono la navigazione lungo il Canale.
Illustrazione delle numerose ville che si affacciano sul Naviglio, spiegazione del meccanismo di apertura dei ponti girevoli e delle chiuse Vinciane dei veri e propri ascensori d’acqua.
Attracco a Mira e visita di Villa Widmann. "Costruita agli inizi del Settecento per volontà dei Serimann, nobili veneziani di origine persiana, la villa ottenne l’attuale forma a metà dello stesso secolo, quando la famiglia Widmann la rimodernò adeguandola al gusto rococò francese. La Casa padronale è arredata con mobili d’epoca, lampadari in vetro di Murano e tendaggi broccati. Suggestivo il Porticato della Barchessa che racchiude un Campiello in stile veneziano e la collezione di antiche carrozze. Il Parco monumentale si estende per oltre 16.000 mq tra viali di carpini, rose antiche e un laghetto romantico con cipressi acquatici.
Attracco a Dolo e passeggiata guidata nel vivace centro storico conosciuto per gli antichi Molini e per lo squero, antico cantiere dove venivano riparate le barche.
Sosta per il pranzo libero o in ristorante.
Dopo pranzo, continuazione della navigazione fino a raggiungere Stra per la visita al parco monumentale di Villa Pisani, la più grande villa lungo la “Riviera del Brenta” con le scenografiche scuderie e l’incredibile giardino. La villa apparteneva alla ricchissima e potente famiglia Pisani, che la fece costruire dal famoso architetto G. Fringimelica nel 1722. Visita interna facoltativa in base alla disponibilità della villa.
Dopo la visita continueremo la navigazione risalendo il Canale del Piovego, lungo le antice mura cinquecentesche di Padova;
Ore 18,30 circa sbarco nel cuore di Padova alla Scalinata del Portello antico porto fluviale della città , nei pressi dell' hotel Galileo, punto di partenza del mattino
Quota di partecipazione:
Euro 90,00 adulto;
Euro 70,00 biglietto ridotto 6/17 anni;
Euro 20,00 biglietto ridotto 0/5 anni
La quota comprende:
√ il bus privato da Padova al pontile di imbarco di Malcontenta (Ve)
√ la navigazione intera giornata da Malcontenta a Padova
√ un brindisi a bordo con dry snack
√ il servizio di guida intera giornata a bordo e nelle ville
√ l’assistenza dell’equipaggio
√ l’ingresso a Villa Foscari a Malcontenta, Villa Widmann a Mira e Parco di Villa Pisani a Stra
Supplemento facoltativo :
Euro 31,00 Menu di pesce:
Antipasto di insalata mista di mare,
Risotto alla marinara
Fritto misto con contorno di stagione,
Dolce
1/4 di vino e 1/2 di acqua minerale
Euro 25,00 Menu di carne:
Antipasto di polenta e soppressa alla griglia ,
Risotto di stagione
Arrosti misti di carne con patate al forno,
Dolce
1/4 di vino e 1/2 di acqua minerale
Euro 17,00 Menu bambino:
Cotoletta con patate al forno
Dolce,
Bibita
Prenotaizone obbligatoria on line nel sito www.artemartours.it
L’escursione è garantita anche in caso di pioggia.
L’imbarcazione 50 posti è panoramica e coperta, dotata di toilette ed angolo bar.
Informazioni: ufficio 049.616120 lun-ven 10,30/16,00; cell 348.5217323 - info@artemartours.it
Prenotazioni on-line nel sito www.artemartours.it
Biglietti
Prezzo
Quantità
Totale
biglietto adulto
90,00 €
90,00 €
00,00 €
Ridotto 6/17 anni
70,00 €
70,00 €
00,00 €
Ridotto bimbo 0/5 anni
20,00 €
20,00 €
00,00 €
menu pesce
31,00 €
31,00 €
00,00 €
menu carne
25,00 €
25,00 €
00,00 €
Menu bambino
17,00 €
17,00 €
00,00 €
Totale
0,00 €