
dom 31 ott
|Pontile di Dolo
31 Ottobre: Riviera del Brenta a lume di candela
š Oggi ricorderemo lāantico rito veneto delle lumere. āAndremo a passo lentoā in battello, a lume di candela ...


Orario & Sede
31 ott 2021, 14:30 ā 18:00
Pontile di Dolo, Piazza Cantiere, 30031 Dolo VE, Italia
Programma completo dell'evento
🎃 Oggi ricorderemo lāantico rito veneto delle lumere. In questo periodo dellāanno, le zucche sono da sempre protagoniste; anche nei secoli scorsi si usava intagliarle per inserirci allāinterno delle candele; venivano quindi esposte nei davanzali o lungo i fossi e prendevano il nome di "SUCHE BARUCHE" o "LUMERE".
āAndare a passo lentoā in battello, a lume di candela, lungo la Riviera del Brenta
"Artemartours Navigazione" vuole riportare lāattenzione sulle tradizioni ed antichi riti dei nostri luoghi, ricreando sia in battello che in villa lāatmosfera dellāepoca grazie alla luce soffusa delle lanterne che hanno illuminato le notti nei burci dei barcari; verranno poi svelati misteri legati ai nobili patrizi che abitarono nelle dimore storiche situate lungo il Naviglio.
Unāoccasione per vivere emozioni e suggestioni del passato ed ascoltare storie e aneddoti della navigazione fluviale.
Ore 14,15: convocazione dei partecipanti nel caratteristico borgo di DOLO (Venezia) via Fondamenta presso Piazza Cantiere e imbarco nella motonave di Artemartours Navigazione;Ā
Ore 14,30 partenza.
Il vivace borgo di Dolo dal quale partiremo, ha rappresentato fin dal passato un importante snodo commerciale tra le due grandi cittĆ di Padova e Venezia. Dolo ĆØ conosciuto per lāantico Molino e per lo squero, antico cantiere dove venivano riparate le barche. Navigheremo lungo il Naviglio in direzione Mira, uno dei borghi rivieraschi più suggestivi della Riviera del Brenta, ammirando da una prospettiva privilegiata antiche ville dei nobili veneziani, PONTI GIREVOLI e le CONCHE di NAVIGAZIONE, dei veri e propri ascensori d'acqua. Lungo il Naviglio avvenivano i trasporti non solo commerciali ma anche dei patrizi veneziani, che viaggiavano in particolari battelli a fondo piatto, chiamati āBurci Beiā (burchielli), trainati direttamente da riva da cavalli e buoi.
Sosteremo a VILLA WIDMANN (biglietto: ⬠5,00 per persona, da saldare a bordo; bambini fino a 7 anni entrano gratuitamente in villa) gioiello settecentesco che custodisce importanti affreschi e che mantiene intatti tutti gli schemi di una Villa veneta con il corpo padronale, le scuderie, la foresteria e la cappella privata ancora intatti. Sosta per la visita guidata.Ā
In villa verremo accolti dalla musica del '700 che ci trasporterĆ in atmosfere del passato ā¦
Sul finir del giorno, intraprenderemo la navigazione di ritorno al punto di partenza, accompagnati dalla calda luce delle LANTERNE che renderanno l'atmosfera magicaā¦
In battello, a passo lento, mentre le luci lungo il Naviglio si accendono, verrano serviti CAFFETTERIA E DOLCETTI.
Alle ore 18,00 circa sbarco a Dolo e termine dellāescursione.
⬠19,00 adulti;Ā
⬠10,00 ridotto 6/13 anni;Ā
gratuito fino a 5 anni
Il tour ha una durata complessiva di 3 ore e 30 circa con rientro al punto di partenza.
La quota comprende: la navigazione lungo il Naviglio del Brenta, la visita di Villa Widmann, la spiegazione del percorso, caffetteria e dolcetti.
Da pagare in contanti a bordo il biglietto di villa Widmann: ⬠5,00 per persona, bambini fino a 7 anni entrano gratuitamente in villa
L'escursione ĆØ garantita anche in caso di pioggia in quanto il battello ĆØ coperto.
Promozione dā Autunno valida il 31.01 e Ā 06.11 Ā
La prenotazione ĆØ obbligatoria ed i posti sono limitati
Prenotazioni on line: www.artemartours.it
obbligo di Ā mascherina e green pass
Vi aspettiamo a bordo !
info:  ufficio 049.616120 dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 16,00
Cell Ā 348.5217323
Seguici su Facebook: Artemartours
Biglietti
biglietto per 1 persona
19,00Ā ā¬
Totale
0,00Ā ā¬